Mese: Ottobre 2021

World Table Tennis Youth Contender

Nel primo fine settimana di stop dei campionati, a Lignano Sabbiadoro si sono aperte le danze del ‘Word Table Tennis Youth Contender’, un evento organizzato dalla Federazione Italiana Tennistavolo assieme all’International Table Tennis Federation che vede sfidarsi più di 200 giovanissimi e talentuosi atleti, provenienti da 30 paesi diversi; alcuni di essi sono stati selezionati dallo staff tecnico delle Nazionali Giovanili, altri invece hanno ottenuto l’accesso guadagnando il pass al torneo di qualificazione svoltosi a settembre al PalaTennistavolo di Terni.    

                                                                                                                          

Tra gli atleti italiani anche il nostro giovane Oliver Mankowski ha preso parte alla manifestazione, rendendo orgogliosa la società; alla sua seconda esperienza internazionale ha sfidato, perdendo entrambi i match per 3 a 0, l’austriaco Petr Hodina e lo svedese Bharath Madhu Chandra, entrambi arrivati sul podio del torneo. I nostri complimenti vanno comunque al giovane Oliver per il traguardo raggiunto.

Domenica 24 Ottobre si è svolto anche il torneo promozionale a Cascina, al quale hanno partecipato Enascut, Caroli, Valbuena, Bruno e Ciocci. Valbuena e Caroli si sono fermati al girone, Enascut Bruno e Ciocci alla prima fase delle eliminatorie; per tutti comunque un buon riscaldamento prima dell’inizio dei campionati di serie D3.

Seconda giornata di campionati per l’Incas Caffè Tennistavolo Lucca: prima sconfitta stagionale per la B2 nazionale e D2/A, ottime vittorie per C1, C2, D2/B, D2/C

Difficile ripetere l’en plein di vittorie della prima giornata dei campionati, ma anche nel secondo weekend di gare per l’Incas Caffè Tennistavolo Lucca le soddisfazioni non sono mancate: delle quattro squadre regionali che sono scese in campo tre hanno concluso i rispettivi incontri con una vittoria (C2, D2/B e D2/C), così come la C1 nazionale; prime sconfitte invece per la B2 nazionale e la D2 del girone A.                                                

La serie B2 nel primo pomeriggio di sabato ha esordito nelle mura casalinghe del Palaincas contro un’agguerrita Tennistavolo Chiavari, tra le favorite per la promozione. Gli atleti genovesi si sono da subito imposti su capitan Vasta (1 punto), Cerquiglini (2 punti) e Della Rosa, portando ad un risultato finale di 5 a 3 per la squadra ospite.    

                                                                                                                                                                       

In contemporanea anche la C1 nazionale è scesa in campo al Palaincas contro Cascina, e con una bella vittoria di 5-0 (2 punti per Gherardi, 2 punti per Mankowski e 1 punto per Larindi) si mantiene al comando della classifica nel girone I.

Passando ai campionati regionali, la C2 nel girone A si è imposta in casa dell’USD Apuania Carrara Tennistavolo con un risultato finale di 5-4, grazie a 2 punti di Godio e ad 1 punto di Nottolini, Madrigali e Casini.                                                                                                                                                                             

  Anche in D2, nel girone A, si è svolta la sfida tra Apuania Carrara Tennistavolo e Tennistavolo Lucca; questa volta ha avuto la meglio la società carrarese che si è imposta di misura (5-4) contro gli atleti lucchesi Cotrozzi, Baicchi (autore di una tripletta) e Rossi.                                                                                                                  

Nel girone B sempre della D2 Lucca vince 5-1 contro l’ASD Bernini TT Livorno (2 punti per Ricci, 1 punto per Sani, Ciacchini e Tiana) e sempre con una vittoria per 5-1 la terza D2 (girone C) si impone a Cascina contro la Polisportiva Casa Culturale B con 2 punti di Abballe e Cattani e 1 punto di Riccomini.

Turno di riposo per la serie D1 di Niccoletti, Ragghianti e Valenti Radici.

Seguono adesso due fine settimana senza gare; appuntamento quindi al 6/7 Novembre per la terza giornata.

Strepitoso inizio di campionato per l’Incas Caffè Tennistavolo Lucca!

7 partite, 7 vittorie: questa è stata la straordinaria partenza per gli atleti dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca nella prima giornata dei campionati, sia regionali che nazionali, nel weekend del 9 e del 10 Ottobre. Evento fino ad oggi più unico che raro, che ha riempito di orgoglio e soddisfazione gli atleti, gli allenatori, il presidente e la società tutta.  A scendere in campo sono state le categorie di B2 e C1 nazionali, e le categorie di C2, D1 e D2 (3 squadre) regionali.                                                                                                                                                                                             

La B2 di capitan Vasta era di scena al palazzetto dello sport di Carrara, contro una squadra, USD Apuania Carrara Tennis Tavolo, spesso ostica. La formazione lucchese riesce però ad imporsi bene, con un netto 5-0, grazie a 2 punti di Vasta, 2 punti di Cerquiglini e 1 punto di Della Rosa.                                                                                                                          

Anche la serie C1 capitanata da Larindi debutta fuori casa, sul campo del Ciatt Prato, e riesce a conquistare una vittoria importante, imponendosi 5-3. Degna di nota la prestazione superlativa del giovane Mankowski che porta a casa 3 punti, a cui si aggiungono i 2 punti conquistati da Gherardi, per la prima giornata arruolato in C1. Larindi cede 2 punti, lottando fino alla fine.                                                                                                       

Per la serie C2 l’inizio del campionato è in casa al Palaincas (così come per tutte le altre squadre regionali); contro l’ASD Bernini TT Livorno A debuttano Godio, Casini e Nottolini, capitano della squadra, conquistando rispettivamente 2 punti, 2 punti e 1 punto, per un risultato finale di 5-1 per gli atleti lucchesi.

Nel girone A della serie D1 la squadra capitanata da Ragghianti si impone contro la Polisportiva casa culturale A (San Miniato) con una bella vittoria per 5-0, perdendo soltanto un set.                                                                              2 Punti per Ragghianti, 2 punti per Niccoletti, 1 punto per Valenti Radici.

Nella serie D2 la giornata di domenica ha visto impegnate tre squadre lucchesi: nel girone A, la D2 capitanata da Cotrozzi vince bene contro il TT Forte dei Marmi, grazie a ottime prestazioni di Baicchi e Rossi (2 punti a testa) e Mattioli (1 punto).  

Nel girone B Ricci (2 punti), Ciacchini (2 punti) e Dianda (1 punto) superano di misura (5-4) la Pol. Dil. Pulcini TT, Cascina, in una bella sfida particolarmente combattuta. 

Infine, nel girone C, grazie a 2 punti di Cattani e 3 punti di Abballe, anche la terza squadra di D2 si impone contro l’avversario del TT Pistoia, con un risultato finale di 5-3 per Lucca.

Un fine settimana davvero grandioso quindi per il Tennistavolo Lucca, che con 7 vittorie su 7 gare avvia la stagione sportiva nel migliore dei modi. Ancora congratulazioni a tutti gli atleti, e appuntamento alle prossime gare!

Primo torneo open del mese di ottobre per l’Incas Caffè Tennistavolo Lucca

                                                    

Per il Tennis Tavolo Lucca il mese di Ottobre è iniziato con il torneo open di Cascina, nella palestra di San Frediano a Settimo (Pisa), al quale hanno preso parte molti atleti della nostra società.

Nel torneo di sesta categoria di Sabato 2 Ottobre i partecipanti sono stati Baicchi, Maccagnano, Simi, Raffaelli, Bonino, Ciocci, Ceragioli, Ruscito, De Lillo e Martini.

Ciocci, al suo primo torneo, gioca molto bene e porta a casa una vittoria.

Anche Martini e Bonino giocano bene ma devono arrendersi subito non riuscendo a conquistare vittorie. Stessa sorte per Raffaelli che non riesce a centrare l’obiettivo del passaggio di turno.

Anche Ruscito e Ceragioli, che vincono entrambi un incontro, non riescono a passare alla successiva fase eliminatoria fermandosi dunque ai gironi.

Maccagnano, Baicchi e Simi invece, autori di ottime prestazioni, riescono a superare la fase a gironi: Maccagnano passa come secondo vincendo due incontri su tre; Baicchi e Simi passano rispettivamente come primo e secondo nello stesso girone. 

Anche De Lillo arriva alla fase eliminatoria: vince una partita nel suo girone e passa per secondo a seguito del ritiro di un avversario. 

Nel tabellone ad eliminazione diretta De Lillo, Maccagnano e Simi superano il primo turno ma si arrendono poi ai 16esimi di finale. De Lillo viene sconfitto da Comini (3-0); Maccagnano cede a Catastini (numero 2 del torneo) per 3-1 in una partita combattuta punto per punto; Simi si arrende contro Del Bello per 3-1. Baicchi invece passa il primo turno senza giocare; con semplicità supera Carmignoli prima e Toccafondi poi arrivando così agli ottavi di finale, dove nello scontro contro Lucchesi, nonostante i due set di vantaggio, cede per 3-2.

Nella mattina di Domenica 3 Ottobre si è svolto il torneo di quinta categoria, che ha visto scendere in campo, tra i nostri atleti, Niccoletti, Ricci e Abballe. Niccoletti supera agevolmente il girone ma si arrende subito dopo agli ottavi contro Del Guerra per 3-1. Ricci e Abballe invece non riescono a superare il turno.

Nel pomeriggio invece sono scesi in campo, nel torneo di quarta categoria, Mankowski e Nottolini. Nottolini passa il girone come primo classificato ma cede poi a Citi (testa di serie numero 1 del torneo) ai 16esimi per 3-1. 

Anche Mankowski supera il girone come primo qualificato grazie a prestazioni superlative, che ripete anche nelle eliminatorie e grazie alle quali riesce a spingersi fino alla finale (vince contro Frosini per 3-2, contro Gualfetti per 3-0 e contro Falchi per 3-2). In finale, fisicamente stanco dalle partite precedenti, il giovane atleta si arrende all’ostico Mainardi in uno scontro terminato 3-0 per l’atleta del Cascina. Grande soddisfazione, comunque, per le prestazioni e il secondo posto al torneo conquistato dal giovane Oliver.

Un ringraziamento speciale ai nostri due coach Luca Gherardi e Nicola Di Fiore per aver seguito gli atleti in queste due giornate di gare.

Appuntamento al prossimo weekend per l’inizio dei campionati nazionali e regionali.

Oliver Mankowski con coach Nicola Di Fiore