Mese: Settembre 2021

Mese di settembre con ottimi risultati per l’Incas Caffè Tennistavolo Lucca!

Il primo weekend di settembre è stato anche il primo weekend di gare per gli atleti lucchesi del Tennis Tavolo Lucca: il 4 e 5 settembre 2021 a Vaiano (Prato) si è svolto il primo torneo open della stagione, al quale hanno preso parte nella categoria over 5000 (sesta categoria) gli atleti Baicchi, Ceragioli, Riccomini e Giuntini.

Ceragioli e Giuntini, nei loro rispettivi gironi, vincono entrambi un incontro, che però non è sufficiente per il passaggio del turno.

Riccomini conquista il primo posto nel girone e il passaggio alle fasi successive: arriva fino ai quarti e si arrende a Ficini (Cascina) con una sconfitta netta (3-0).

Anche Baicchi passa il suo girone come secondo classificato, e si impone poi anche nelle gare successive fino ad arrivare alla partita finale del torneo, che però perde per 3-1 contro Andreoli. Nonostante la sconfitta finale, grande è stata la soddisfazione per il secondo posto del torneo.

Baicchi e Riccomini partecipano anche, assieme a Ricci e Ragghianti, al torneo di quinta categoria.

Baicchi passa di nuovo il turno, questa volta come primo classificato; anche Ragghianti riesce a passare come secondo mentre Ricci e Riccomini si fermano alla fase a gironi.

Nel tabellone Baicchi e Ragghianti si fermano entrambi ai sedicesimi di finale.

Nel torneo di quarta, domenica 5 settembre, sono scesi in campo Nottolini e Mankowski; entrambi passano il girone come secondi classificati, poi Nottolini si ferma tra i primi 8 mentre Mankowski cede subito al primo turno.

Nel torneo assoluto sempre di domenica 5 settembre, gli atleti coinvolti sono stati nuovamente Nottolini e Mankowski.

Nottolini vince solo un incontro, che non gli basta per passare il turno; Mankowski invece si impone in un difficile girone classificandosi come primo grazie alla vittoria su avversari molto quotati: arriva quindi alla fase eliminatoria del torneo dove anche qui, al primo turno, incontra e vince contro un ostico avversario; purtroppo però la sua corsa termina alla fase degli ottavi di finale.

Niccolò Baicchi

Nel weekend dell’11 e 12 Settembre 2021 si è svolto a Terni il torneo giovanile di categoria per la qualificazione al ‘World Table Tennis (WTT) Youth Series’, una competizione internazionale giovanile in programma dal 24 al 30 ottobre a Lignano Sabbiadoro.

Nel torneo riservato ai ragazzi nati negli anni 2006-2007, l’atleta lucchese Oliver Mankowski, classe 2008, riesce a passare il turno come primo classificato grazie alle nette vittorie (3-0 e 3-1) nei due singolari disputati; si arrende però nel tabellone, al secondo turno, con una sconfitta di misura (3-2) contro Lombardi.

Nel torneo riservato ai ragazzi classe 2008-2009 Mankowski supera ancora una volta il girone sempre con due vittorie nette; nel tabellone questa volta è lui ad avere la meglio e grazie a prestazioni superlative riesce a battere meritatamente Catania (3-0), Garello (3-1) e Famà (3-1). Il torneo si conclude con una sconfitta nella gara finale per 3-0 contro Simon Davide, ma le vittorie precedenti, oltre alla conquista del secondo posto, proiettano il giovane, accompagnato da coach Di Fiore, verso le competitive sfide di Lignano.

Oliver Mankowski con coach Nicola Di Fiore

Altre soddisfazioni in casa delle pantere lucchesi del Tennis Tavolo: sempre nello stesso fine settimana dell’11 e 12 settembre il secondo torneo open della stagione, svoltosi nel cuore della Toscana a Siena, si è concluso con un podio per l’atleta Ragghianti. Dopo aver superato il girone come primo classificato grazie alle nette vittorie nei tre singolari, Ragghianti riesce ad imporsi anche nel tabellone: supera 3-0 Fedeli, poi Ficini per 3-2 ed infine Marani per 3-1. Arriva quindi alla sfida finale del torneo, nella quale incontra l’amico Paglicci, che prevale per 3-2 in un match molto bello ed equilibrato.

Anche Giorgetti partecipa al torneo e riesce a superare la fase a gironi come secondo classificato: grazie al miglior coefficiente set riesce ad accedere al tabellone, dove però si ferma per una sconfitta per 3-2 contro Galanti.

A sx Tommaso Ragghianti

Sabato 18 e Domenica 19 Settembre si è svolto, presso la palestra ‘Aldo De Santis’ di Terni, il primo torneo di terza categoria della stagione, che ha visto impegnati, tra i nostri atleti, Vasta, Gherardi, Della Rosa, Cerquiglini (atleti della serie B2) e Ringressi (serie C1).

Vasta parte bene, vincendo la prima partita del girone; viene poi sconfitto 3-2 da Cicchiti (Milano) e successivamente 3-1 da Garello (Verzuolo), vedendo sfumare così la qualificazione.

Gherardi, al suo primo torneo di terza categoria, esce al girone senza vittorie ma con la soddisfazione di aver fatto ottime prestazioni.

Della Rosa invece riesce a passare il girone come primo classificato ma perde in seguito la prima eliminatoria contro Testiera (Mugnano) per 3-1.

Anche Cerquiglini supera un girone ostico come secondo classificato e si spinge fino alla semifinale che però non riesce a concludere da vincente. Ottiene comunque il pass per il torneo assoluto della domenica che purtroppo non riesce a disputare per problematiche fisiche.

Infine Ringressi, unico atleta della serie C1, vince a sorpresa la prima sfida contro Izzo (Verzuolo); lotta poi nei due singolari successivi che però si concludono con due sconfitte, che quindi segnano la mancata qualificazione per il passaggio di turno.

Nella giornata di domenica è sceso in campo, sempre nella palestra di Terni, anche Coach Nicola Di Fiore (per la squadra Pulcini Cascina): dopo aver passato il girone come secondo classificato per il miglior coefficiente punti si arrende per 3-2 ad un sorprendente Poma Marco, atleta del Sassari.

A dx Mattia Cerquiglini

A San Frediano a Settimo (Cascina), in concomitanza con il torneo di Terni, si è svolto anche il terzo torneo open del mese di Settembre, per gli atleti di quarta, quinta e sesta categoria.

Al torneo di sesta categoria hanno partecipato sette dei nostri atleti: Baicchi, Ceragioli, Cotrozzi, Maccagnano, Riccomini, Simi e Bonino.

Baicchi, Maccagnano, Riccomini e Simi passano il girone mentre Ceragioli, Cotrozzi e Bonino non riescono a superare la prima fase e passare alla successiva.

Baicchi e Simi, dopo la vittoria del girone, si fermano al primo turno mentre Riccomini e Maccagnano arrivano al turno successivo, dove però entrambi cedono agli ottavi: Riccomini non riesce ad imporsi su Catastini (Cascina), che vince per 3-0, mentre Maccagnano contro Trancucci conclude con una sconfitta per 3-2 (dopo un iniziale vantaggio di 2 set a 0).

Il torneo di quinta categoria ha visto impegnati gli atleti Giorgetti, Abballe e Ragghianti.

Giorgetti e Abballe centrano la qualificazione al tabellone come secondi classificati del girone; Giorgetti perde poi 3-1 da Grazian (Cascina) mentre Abballe passa il primo turno imponendosi per 3-1 contro Gherardi Paolo (Grosseto) ma perde al turno successivo contro Buzzoni (Cascina).

Ragghianti, finalista nel precedente torneo open di Siena, non riesce a ripetersi e non centra la qualificazione al turno successivo.

Nel torneo di quarta categoria Alessi, dopo quasi un anno e mezzo di stop, si arrende nel girone uscendo però a testa alta: non riesce a centrare l’obiettivo della vittoria ma conclude due partite con una sconfitta di misura (3-2) con Seraglini e Rainetti.

Per il Tennis Tavolo Lucca il mese di Settembre si conclude con la partecipazione di alcuni dei nostri atleti al torneo di San Frediano a Settimo (Cascina), torneo di qualificazione giovanile per i campionati italiani di categoria.

Tra gli under15 partecipa Mankowski, che supera il girone come primo classificato grazie alle vittorie per 3-0 e 3-1 nei due singolari; riesce a superare anche la prima fase eliminatoria ma cede poi a Ficini in semifinale.

Tra gli under17 sono scesi in campo gli atleti De Lillo, Ruscito e Nicoletti. De Lillo non riesce a superare la fase a gironi, Ruscito e Nicoletti invece si impongono come secondi classificati; Ruscito cede poi alla prima partita della fase eliminatoria, mentre Nicoletti arriva in semifinale dove si arrende contro Brandini.

Anche Baicchi e Bonino sono scesi in campo al torneo, nella categoria degli under19, ma entrambi si sono fermati alla fase a gironi.

In attesa dei campionati regionali e nazionali, che avranno inizio nel mese di Ottobre, facciamo un grande in bocca al lupo a tutti i nostri atleti!